audiofit blog

discussione e approfondimento sui problemi uditivi e di comunicazione.

Menu

Vai al contenuto
  • HOME
  • tecnica protesica
  • adattamento protesico
  • il suono
  • link utili
  • contatti

Archivio mensile:novembre 2012

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 14, 2012

Pubblicato in

il suono

commenti

Lascia un commento

musica e sordità

link: Musica e Sordità – L’arte di ascoltare (autore: Cremaschi Trovesi Giulia)

Interessantissimo articolo sulla musicoterapia a firma Giulia Cremaschi Trovesi (professoressa Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 8, 2012

Pubblicato in

il suono

commenti

1 Commento

suono e rumore

Molto semplicemente dal punto di vista fisico si definisce suono la propagazione di un’energia meccanica in un fluido per onde generate da un corpo in vibrazione.
Le onde sonore generate da un corpo in vibrazione Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 7, 2012

Pubblicato in

il suono

commenti

Lascia un commento

suono e note musicali

Le composizioni musicali sono costituite da una successione e da una sovrapposizione di note, cioè di suoni di determinate frequenze.

La scala naturale è costituita da sette note Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 6, 2012

Pubblicato in

il suono

commenti

1 Commento

livelli di pressione sonora

Questo è un esempio dei vari livelli di pressione sonora, misurati in dB, riferiti a rumori generici o ad ambienti professionali. Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 6, 2012

Pubblicato in

adattamento protesico

commenti

Lascia un commento

Protocollo applicativo protesi acustica

Intervista counselling: La maggior parte dei fattori che intervengono nell’applicazione protesica coinvolge aspetti extraaudiologici e comportamentali diversi Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 5, 2012

Pubblicato in

tecnica protesica

commenti

Lascia un commento

la compressione multicanale

La coclea ha la caratteristica di modificare la percezione del suono, enfatizzando i suoni di bassa intensità.
I movimenti delle cellule ciliate esterne, essendo connesse alla membrana basilare, sono in grado di modificare le proprietà Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 5, 2012

Pubblicato in

adattamento protesico, tecnica protesica

commenti

Lascia un commento

anti-feedback e applicazioni Open

Nei moderni apparecchi digitali, i vari circuiti di cancellazione del feedback, permettono di applicare gli apparecchi acustici per via aerea con adattamento Open, con Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 5, 2012

Pubblicato in

varie

commenti

Lascia un commento

Welcome !

Benvenuto su Audiofit Blog.

Il blog dedicato ai problemi uditivi ed alle soluzioni per risolverli.

Happy blogging!

LM

Audiofit

Audiofit

Archivi

  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (1)
  • novembre 2013 (2)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (2)
  • marzo 2013 (4)
  • febbraio 2013 (2)
  • gennaio 2013 (1)
  • novembre 2012 (8)

RSS Corriere.it – Salute

  • Sperimentazione clinica: l'Italia entra nel nuovo sistema. Il ministro Schillaci firma quattro decreti febbraio 1, 2023
  • «Uniamo le forze»: l’appello delle persone con malattia rara (due milioni in Italia, uno su cinque è un bambino) febbraio 1, 2023
  • Antonio e la malattia rara (scoperta per caso) che ha colpito il suo cuore febbraio 1, 2023
  • Covid, se tra malattia e richiamo vaccinale passano molti mesi la risposta immunitaria sarà più forte febbraio 1, 2023
  • L’obesità atrofizza il cervello in modo simile all’Alzheimer: perché è importante perdere peso febbraio 1, 2023
  • Gli esperti scelti dal «Corriere» rispondono alle domande dei lettori aprile 23, 2020
  • La malattia può essere opportunità? luglio 16, 2020
  • Sul Corriere Salute: come capire se un cereale è davvero integrale febbraio 1, 2023
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • audiofit blog
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • audiofit blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra