Archivi categoria: il suono
musica e gravidanza
suono (parte 2)
seconda parte della video spiegazione di come vengono prodotti e trasmessi i suoni …
il colore del rumore
La parola “rumore” in generale (in ambito acustica, elettronica, fotografia, ecc.) indica un segnale indistinto, caotico, non desiderato, di origine naturale o artificiale, spesso di disturbo rispetto all’informazione trasmessa in un sistema. In acustica, nello specifico, Il rumore viene definito come una somma di oscillazioni irregolari, intermittenti o statisticamente casuali. Continua a leggere
suono
Interessante video che mostra in maniera estremamente semplice e chiara cosa si intende comunemente per “suono” .
suoni gradevoli e suoni sgradevoli
Esistono suoni che vengono percepiti come piacevoli, tranquillizzanti ed altri che danno una sensazione sgradevole, di fastidio oppure di allarme. Quali sono le ragioni per cui un suono fornisce una particolare sensazione e in base a cosa, determinati suoni vengono percepiti con delle caratteristiche diverse da altri ? Continua a leggere
qualità del suono negli apparecchi acustici digitali
L’apparecchio acustico digitale, per poter elaborare e trattare digitalmente il suono, ha la necessità di digitalizzarlo. Infatti il suono è analogico, per cui per effettuare un processo di elaborazione digitale è necessario: Continua a leggere
musica e sordità
link: Musica e Sordità – L’arte di ascoltare (autore: Cremaschi Trovesi Giulia)
Interessantissimo articolo sulla musicoterapia a firma Giulia Cremaschi Trovesi (professoressa Continua a leggere
suono e rumore
Molto semplicemente dal punto di vista fisico si definisce suono la propagazione di un’energia meccanica in un fluido per onde generate da un corpo in vibrazione.
Le onde sonore generate da un corpo in vibrazione Continua a leggere
suono e note musicali
Le composizioni musicali sono costituite da una successione e da una sovrapposizione di note, cioè di suoni di determinate frequenze.
La scala naturale è costituita da sette note Continua a leggere
livelli di pressione sonora
Questo è un esempio dei vari livelli di pressione sonora, misurati in dB, riferiti a rumori generici o ad ambienti professionali. Continua a leggere