audiofit blog

discussione e approfondimento sui problemi uditivi e di comunicazione.

Menu

Vai al contenuto
  • HOME
  • tecnica protesica
  • adattamento protesico
  • il suono
  • link utili
  • contatti

Archivi categoria: tecnica protesica

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

marzo 8, 2013

Pubblicato in

tecnica protesica

commenti

1 Commento

“Mercury-Free” la nuova batteria “verde” per acustica

(fonte: http://www.rayovac.com/Media/Press-Releases/Blog-Go-Green-with-Your-Next-Hearing-Aid-Battery.aspx)

Madison, WI. – Nov 2, 2012

Hai bisogno di una nuova batteria per il tuo apparecchio acustico? Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

febbraio 25, 2013

Pubblicato in

adattamento protesico, tecnica protesica

commenti

4 commenti

i nuovi orizzonti dell’elaborazione binaurale

Sabato 23 febbraio all’Hotel Hilton di Milano si è svolto l’importante evento Starkey Italy: “I nuovi orizzonti dell’elaborazione binaurale”. Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

febbraio 22, 2013

Pubblicato in

tecnica protesica

commenti

Lascia un commento

le moderne batterie per acustica allo Zinco/Aria

Attualmente le piccole pile a bottone che alimentano gli amplificatori nella protesi acustica o nei dispositivi acustici, sono quasi totalmente del tipo Zn/Aria.
Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

gennaio 28, 2013

Pubblicato in

il suono, tecnica protesica

commenti

1 Commento

qualità del suono negli apparecchi acustici digitali

L’apparecchio acustico digitale, per poter elaborare e trattare digitalmente il suono, ha la necessità di digitalizzarlo. Infatti il suono è analogico, per cui per effettuare un processo di elaborazione digitale è necessario: Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 5, 2012

Pubblicato in

tecnica protesica

commenti

Lascia un commento

la compressione multicanale

La coclea ha la caratteristica di modificare la percezione del suono, enfatizzando i suoni di bassa intensità.
I movimenti delle cellule ciliate esterne, essendo connesse alla membrana basilare, sono in grado di modificare le proprietà Continua a leggere →

Standard

Pubblicato da

audiofit

Pubblicato il

novembre 5, 2012

Pubblicato in

adattamento protesico, tecnica protesica

commenti

Lascia un commento

anti-feedback e applicazioni Open

Nei moderni apparecchi digitali, i vari circuiti di cancellazione del feedback, permettono di applicare gli apparecchi acustici per via aerea con adattamento Open, con Continua a leggere →

Audiofit

Audiofit

Archivi

  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (1)
  • novembre 2013 (2)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (2)
  • marzo 2013 (4)
  • febbraio 2013 (2)
  • gennaio 2013 (1)
  • novembre 2012 (8)

RSS Corriere.it – Salute

  • Covid, perché ora colpisce le fasce più giovani (spesso in modo lieve) marzo 6, 2021
  • Dispositivi indossabili: che fine fanno le informazioni sanitarie raccolte? marzo 6, 2021
  • Pensione, l’uscita del lavoro può influire sui disturbi dell’umore marzo 6, 2021
  • Come si può contrastare l’acne? E ci sono esami specifici da fare? marzo 5, 2021
  • Gli esperti scelti dal «Corriere» rispondono alle domande dei lettori aprile 23, 2020
  • La malattia può essere opportunità? luglio 16, 2020
  • La sfida di Barnard e il primo passo nell’era dei trapianti marzo 6, 2021
  • Quando il tempo inizia a «volare» si investe sugli amici di gioventù marzo 6, 2021
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie